Descrizione
Il Responsabile della Polizia Locale
STANTE la manifestazione carnevalesca che si svolgerĂ domenica 16.02.2025;
VISTA la Deliberazione del Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta comunale n. 3 del 06.02.2025;
VISTI gli artt. 5, 3° co.; 7, 1° co. lett. a,d,e,g; D. Lgs. 285 del 30.04.92 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il Decreto Sindacale n. 44 del 18.06.2024 di nomina della scrivente Responsabile del IV Settore confermato dal Decreto Prefettizio n. 1 del 27.01.2025;
 VISTO lâart. 107 del tuel;
ORDINA
Per il giorno 16.02.2025 i seguenti interventi sulla viabilitĂ :
- dalle ore 10.00 alle ore 20.00 il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione in piazzale degli Eroi e in Largo Falcone e Borsellino; il senso vietato in via Cairoli dal civico 1 al civico 109;
- dalle ore 08.00 fino al termine della manifestazione il divieto di sosta con rimozione in piazza Martiri di via Fani, via 4 novembre, via 2 giugno, via XXV Aprile dallâincrocio con via 2 giugno allâincrocio con via 4 novembre;
- dalle ore 12.00 fino al termine della manifestazione il divieto di sosta con rimozione su tutta piazza Madonna Croce e via della Repubblica aree di sosta adiacenze civici 14;
- dalle ore 13.00 fino al termine della manifestazione il divieto di sosta in viale della Repubblica area adiacente media struttura di vendita âPunto Scontoâ;
- dalle ore 14.00 limitatamente al passaggio dei carri il divieto di transito in via 2 giugno, via 4 novembre, via XXV Aprile dallâincrocio con via 2 giugno allâincrocio con via 4 novembre, via Ettore Franceschini dallâincrocio con via 2 giugno allâincrocio con piazza Madonna Croce con deviazione via Campo Boario, viale della Repubblica, via Terni, piazza Martiri di via Fani
secondo quanto indicato da apposita segnaletica.
Â
Manda allâUfficio tecnico per lâapposizione della segnaletica.
Â
Il messo comunale Ú incaricato di dare adeguata pubblicità al provvedimento mediante la sua pubblicazione all'albo pretorio comunale nonché nei consueti modi di diffusione.
Le forze dell'ordine coadiuvate dalla Protezione Civile sono incaricate della vigilanza per l'esatta osservanza della presente ordinanza.
A norma dell'art. 3, comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241 si avverte che contro il presente provvedimento puĂČ essere proposto:
- ricorso in base all'art. 37 D. Lgs. 285/92, nel termine di 60 gg. da chi abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero dei Lavori Pubblici, con la procedura di cui all'art. 74 del regolamento approvato con D.P.R. n. 495/92;
- ricorso al Tar del Lazio nel termine di 60 gg dalla notificazione (legge 6 dicembre 1971, n. 1034) o in via alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 gg dalla notificazione (d.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199)
Per le trasgressioni trovano applicazione le sanzioni previste dallâart.7 e dallâart. 159 del Codice della Strada.
Dalla Residenza Municipale, lĂŹ 10.02.2025
Il Responsabile della Polizia Locale
     Commissario Coordinatore
Paola Chiaretti