Avviso e domanda servizio trasporto scolastico a.s. 2025/2026

Dettagli della notizia

iscrizione al servizio di trasporto scolastico a.s. 2025/2026

Data:

11 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

                                                                                                                             Avviso
ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2025/2026

L’Amministrazione Comunale, a norma dell’art. 4 della L.R. n. 29/92 (Diritto allo studio) in materia di competenze attribuite ai Comuni, informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’a.s. 2025/2026. Al fine di una migliore pianificazione del servizio i genitori degli alunni residenti nel Comune di Contigliano e iscritti alle scuole infanzia, primarie e secondarie di 1° grado site nel territorio comunale, interessati alla fruizione del servizio di trasporto scolastico, sono invitati a presentare richiesta di ammissione al servizio utilizzando apposito modulo predisposto e disponibile sul sito istituzione in allegato al presente avviso.
La domanda, debitamente compilata e firmata, dovrĂ  pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 04 settembre 2025 mediante mail
servizisociali@comune.contigliano.ri.it oppure all’Ufficio protocollo dell’Ente.
Non saranno prese in considerazione le domande non compilate completamente e non accompagnate da copia di documento di riconoscimento.
Con la sottoscrizione della domanda il richiedente si impegna a garantire la sua presenza o quella di altro soggetto maggiorenne, all’uopo autorizzato, alla fermata nell’orario di servizio comunicato.
Nel caso che alla discesa del minore dallo scuolabus non sia presente un genitore o altro adulto incaricato del ritiro, il minore sarĂ  trattenuto sullo scuolabus fino a fine corsa e successivamente riaccompagnato preso la sede scolastica dove dovrĂ  essere
ritirato dal genitore.
Solo per gli alunni della scuola secondaria di I° grado, i genitori possono autorizzare i minori a rientrare autonomamente a casa, senza la presenza di accompagnatori, nel tragitto previsto tra la fermata dello scuolabus e la propria abitazione esonerando  l’Ente locale e l’autista da qualsiasi responsabilità.
Il richiedente, in sede di domanda, dovrĂ  dichiarare come intende utilizzare il mezzo: andata/ritorno, solo andata o solo ritorno.
Di seguito le tariffe secondo il seguente schema come da DGC n. 26 del 04.08.2025:
a) residenti euro 145,00 annui
b) non residenti euro 145,00 annui
c) riduzione del 50% dal secondo figlio
d) riduzione del 50% della tariffa per le richieste di servizio di trasporto
scolastico per sola andata e/o solo ritorno
Il pagamento potrĂ  essere effettuato su conto corrente postale n. 15002025 intestato a:
Comune di Contigliano “servizio di tesoreria” oppure tramite conto corrente bancario IT 52Q0306914601100000046075 indicando la causale oppure tramite pos presso gli uffici comunali.

ď‚· I RATA ENTRO IL 31.10.2025
ď‚· II RATA ENTRO IL 30.03.2026
Contigliano, lì 10.08.2025
Il Responsabile del IV Settore
Dr.ssa Paola Chiaretti

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore IV – Vigilanza

  1. AttivitĂ  Produttive:
    • Vigilanza e controllo sulle attivitĂ  produttive presenti sul territorio comunale, garantendo il rispetto delle normative locali e nazionali in materia di sicurezza, igiene, ambiente, ecc.
    • Rilascio di autorizzazioni e concessioni per l'avvio e lo svolgimento di attivitĂ  commerciali e produttive.
  2. Contenzioso:
    • Gestione delle controversie legali e dei procedimenti giudiziari in cui è coinvolto il comune, sia in veste di parte attiva che passiva.
    • Assistenza legale e rappresentanza legale del comune in procedimenti giudiziari.
  3. Assicurazioni:
    • Gestione delle polizze assicurative del comune, inclusi rischi patrimoniali, responsabilitĂ  civile, infortuni, ecc.
    • Valutazione e gestione dei sinistri e delle richieste di risarcimento danni.
  4. Sport:
    • Promozione e organizzazione di attivitĂ  sportive e ricreative per i cittadini, inclusi eventi, tornei e manifestazioni sportive.
    • Gestione delle strutture sportive comunali, come palestre, campi da gioco, piscine, ecc.
  5. URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico):
    • Gestione delle relazioni con il pubblico e degli sportelli di front-office, fornendo informazioni, assistenza e orientamento ai cittadini su questioni legate ai servizi comunali.
    • Ricezione e gestione delle segnalazioni e delle richieste dei cittadini.
  6. Vigilanza:
    • Sorveglianza e controllo del rispetto delle normative e dei regolamenti comunali su vari fronti, come urbanistica, edilizia, ambiente, sicurezza pubblica, ecc.
    • Interventi di vigilanza e sanzione in caso di violazioni delle norme comunali.
  7. Servizi Scolastici (Trasporto, Refezione):
    • Organizzazione e gestione dei servizi di trasporto scolastico per gli studenti residenti nel territorio comunale.
    • Fornitura e gestione del servizio di mensa scolastica, garantendo alimenti sicuri e bilanciati per gli studenti.
  8. Servizi Sociali:
    • Organizzazione e gestione dei servizi sociali rivolti ai cittadini piĂą vulnerabili, come anziani, disabili, famiglie in difficoltĂ  economica, ecc.
    • Offerta di assistenza sociale, supporto psicologico, servizi domiciliari, assistenza legale, ecc.
In sintesi, il settore vigilanza del comune si occupa di garantire il rispetto delle normative e dei regolamenti comunali in diverse aree e di fornire servizi essenziali per il benessere e la sicurezza dei cittadini.

Ultimo aggiornamento: 11/08/2025, 08:47

Skip to content