BONUS TARI 2026 Comune di Contigliano

Dettagli della notizia

BONUS TARI 2026 Comune di Contigliano

Data:

11 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Bonus sociale TARI operativo dal 2026

Si informa la cittadinanza che solo a partire dall’anno 2026 sarà attivo il bonus sociale TARI, inizialmente previsto per il 2025 e destinato alle utenze domestiche in condizioni di disagio economico.

Sebbene il bonus fosse stato introdotto dal DPCM 21 gennaio 2025, n. 24, con decorrenza originaria dal 2025, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con le delibere n. 133/2025/R/rif e n. 355/2025/R/rif, ha disposto il rinvio dell’avvio al 2026 per motivi operativi, legati alle tempistiche di attuazione e al necessario coordinamento con gli enti competenti.

Il bonus consiste in una riduzione del 25% dell’importo dovuto per la TARI 2026. L’agevolazione sarà riconosciuta automaticamente, senza necessità di presentare domanda, sulla base dell’attestazione ISEE 2025 risultante dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).

Requisiti per beneficiare del bonus:

  • ISEE non superiore a 9.530 euro;
  • ISEE non superiore a 20.000 euro, per nuclei familiari con almeno quattro figli a carico.

Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare la delibera ARERA n. 355/2025/R/rif disponibile sul sito: www.arera.it.

Il Comune di Contigliano resta a disposizione per eventuali chiarimenti.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria Comunale

La Segreteria Generale gestisce le comunicazioni con gli Amministratori ed i Consiglieri. Si occupa della predisposizione dei verbali degli atti deliberativi del Consiglio e della Giunta; della registrazione degli atti; dell'accesso atti, per quanto riguarda gli atti deliberativi di Giunta e di Consiglio, segue il Consiglio comunale; detiene i regolamenti degli Uffici comunali. Le principali competenze Convocazione delle sedute degli organi istituzionali e predisposizione dei relativi ordini del giorno; Assistenza ai lavori degli organi istituzionali (Giunta e Consiglio) e relativa verbalizzazione, nonché coordinamento della documentazione necessaria ai lavori; Verifica di conformità alle disposizioni regolamentari sulle istanze presentate dai Consiglieri comunali. Tenuta ed aggiornamento dei "registri - archivi" degli atti amministrativi, provvedendo al rilascio di copie e alla trasmissione degli atti ai diversi settori interessati; Gestione atti deliberativi Pubblicazione deliberazioni e determinazioni Supporto e coordinamento dell’attività istruttoria degli atti amministrativi, con verifica della corretta predisposizione della documentazione; controllo delle proposte di deliberazione formulate dai vari settori; Commissioni Comunali: predisposizione atti di nomina, rinnovi, surrogazioni, convocazioni e raccolta dei verbali; Supporto operativo al Segretario Comunale per le funzioni di coordinamento degli Uffici Comunali e inerenti la formazione professionale; Attività di documentazione legislativa; Raccolta e tenuta stampa quotidiana; Garanzia del diritto di accesso; Gestione e raccolta delle determinazioni dei Responsabili di servizio e loro pubblicazione; Rilascio ai cittadini di copie di atti deliberativi e regolamenti Archiviazione atti: tenuta dell’archivio e attività di ricerca e documentazione; Aggiornamento sito web, per i servizi segreteria, Protocollo, Archivio, Notifiche e Centralino-Uscierato; Innovazione tecnologica E-Government.

Ultimo aggiornamento: 11/08/2025, 14:04

Skip to content