Descrizione
AVVISO FIDA PASCOLO 2025
IL RESPONSABILE DEL SETTORE III
VISTO il Regolamento per l’uso in comune dei beni comunali, approvato con Deliberazione di C.C. n. 84 del 28/12/1978, modificato con Deliberazione di C.C. n. 6 del 20/02/2015;
VISTO il Piano di Gestione e Assestamento Forestale (PGAF) del Comune di Contigliano per il Periodo di validità aggiornato bienni 2016/17-2024/25, approvato con Determinazione della Regione Lazio – Direzione Ambiente e Sistemi Naturali n. G16266 del 27/12/2016;
VISTA la Determinazione della Regione Lazio – Direzione Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette n. G17326 del 13/12/2017 con la quale è stato reso esecutivo il PGAF;
VISTA la Deliberazione Del Commissario Straordinario Con i Poteri della Giunta Comunale n. 27 del 18.04.2025 con la quale si è provveduto ad approvare lo schema di avviso pubblico e il modello di domanda per la concessione in fida pascolo dei terreni di proprietà dell’Ente per l’anno 2025;
AVVISA
che dalla data di pubblicazione del presente avviso fino al giorno 07.05.2025 è possibile presentare domanda per ottenere l’assegnazione in fida pascolo dei terreni di proprietà dell’Ente di cui all’elenco allegato (all. A).
La domanda, da redigersi secondo il modello allegato (all. B), dovrà pervenire al protocollo dell’Ente entro e non oltre le ore 23.59 del 07.05.2025 all’indirizzo pec: sedebassa@legalmail.it o a mano presso l’Ufficio protocollo Per l’anno 2025 il canone di fida pascolo è stabilito come segue:
- 4,00 €/ha per il bosco
- 12,00€/ha per il pascolo
Per il calcolo delle Unità di Bestiame Adulto (UBA) dovranno essere applicati i coefficienti di conversione di cui all’Allegato II del Regolamento di esecuzione (UE) n. 808/2014.
Classe o specie Coeff. UBA
Vitelli fino a 6 mesi 0,4
Vitelli da 6 mesi a 24 mesi 0,6
Bovini da 6 mesi a 24 mesi da
macello e da allevamento 0,6
Bovini da 2 anni e piĂą anni da macello e da allevamento 1
Vacche e Tori 1
Pecore > 12 mesi 0,15
Capre 0,15
Becchi 0,15
Arieti > 12 mesi 0,15
Ovi-caprini < 12 mesi 0
Altri ovini di etĂ > 12 mesi 0,15
Equini e Asini di etĂ > 6 mesi 1
Alla domanda dovrĂ essere allegata la seguente documentazione:
1. copia del registro di stalla aggiornato, rilasciato dal Servizio dell’Anagrafe Bovina per l’individuazione dei contrassegni auricolari dei capi adulti fidati;
2. copia di tutte le certificazioni sanitarie obbligatorie ai sensi di legge in materia di polizia veterinaria ed in particolare del certificato veterinario rilasciato dalla A.S.L. di appartenenza da cui si evinca che i capi da avviare al pascolo e l’allevamento da cui provengono sono indenni da malattie infettive o negative da prove sierologiche;
3. Attestazione del calcolo delle UnitĂ di Bestiame Adulto (UBA);
4. copia del documento di identitĂ del richiedente;
5. ricevuta di versamento di € 30,00 quali diritti di segreteria tramite una delle seguenti modalità :
a. c/c postale n. 15002025 intestato al Comune di Contigliano - Servizio tesoreria;
b. bonifico bancario a favore del Comune di Contigliano – Codice IBAN: IT 52 Q 03069 14601 100000046075.
Si specifica che:
A seguito di istruttoria delle domande verranno determinate le effettive superfici assegnate a ciascun richiedente, il quale dovrà tempestivamente provvedere al pagamento dell’importo comunicato e alla trasmissione delle ricevute di pagamento.
L’assegnazione avverrà ai sensi dell’art. 7 del Regolamento approvato con Deliberazione di C.C. n. 84 del 28/12/1978 che recita testualmente: “Costituisce titolo prioritario nell’assegnazione del diritto di pascolo sui fondi soggetti a servitù di pascolo ed in tutti i tempi nei quali i fondi stessi non sono seminati essere residenti nel Comune di Contigliano; possono, altresì, richiedere l’assegnazione del diritto di pascolo anche gli imprenditori agricoli/allevatori non residenti, la cui richiesta verrà valutata solo dopo aver assegnato i terreni agli imprenditori/allevatori residenti e previa verifica della disponibilità delle aree pascolive.”;
Nel caso in cui le richieste di terreni dovessero superare le disponibilitĂ , le assegnazioni verranno ripartite proporzionalmente sulla base degli UBA di ciascuna azienda agricola;
La presentazione della domanda non equivale automaticamente ad assegnazione delle superfici richieste.