Comunicazione saprodir: errore calendario di raccolta – settimana dal 21 al 27 aprile

Dettagli della notizia

Saprodir comunica che c’è stato un errore di stampa nel calendario di raccolta di Contigliano nella settimana dal 21 al 27 aprile 2025

Data:

10 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Errore calendario di raccolta settimana dal 21 al 27 aprile.
Con riferimento all’oggetto, si comunica che c’è stato un errore di stampa nel calendario di raccolta di Contigliano nella settimana dal 21 al 27 aprile.

I giorni esatti di raccolta sono i seguenti:
Lunedì 21 aprile nessuna raccolta
Martedì 22 organico
Mercoledì 23 secco residuo pannolini
Giovedì 24 plastica e metallo
Venerdì 25 carta e cartone
Sabato 26 organico – vetro
Abbiamo provveduto ad aggiornare il calendario sul sito Saprodir, su Junker, uscirà anche un post sulla pagina Facebook di Saprodir.
In allegato calendario corretto.
Cordiali saluti
SAPRODIR SRL

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore III – Tecnico

  1. Opere Pubbliche:
    • Pianificazione, progettazione e realizzazione di opere pubbliche come strade, piazze, parchi, edifici pubblici, ecc.
    • Supervisione dei lavori pubblici in corso per garantire il rispetto degli standard di qualità e sicurezza.
  2. Manutenzione:
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture pubbliche, quali strade, marciapiedi, edifici comunali, impianti sportivi, ecc.
    • Programmazione e pianificazione delle attività di manutenzione per garantire la conservazione e la sicurezza delle infrastrutture.
  3. Viabilità:
    • Gestione della viabilità urbana, inclusa la segnaletica stradale, la regolamentazione del traffico e la gestione degli eventi che coinvolgono la circolazione stradale.
    • Monitoraggio dello stato delle strade e pianificazione interventi di miglioramento della viabilità.
  4. Gestione dei Beni Demaniali e Patrimoniali:
    • Gestione e amministrazione dei beni pubblici comunali, comprese aree verdi, parchi, edifici storici, ecc.
    • Assegnazione e concessione dei beni demaniali a privati o enti pubblici.
  5. Sicurezza sui Luoghi di Lavoro:
    • Garanzia del rispetto delle normative sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro comunali.
    • Formazione e sensibilizzazione del personale sui rischi legati al lavoro e sulle misure di prevenzione.
  6. Protezione Civile:
    • Pianificazione e gestione delle attività di protezione civile a livello locale, comprese la prevenzione e la gestione delle emergenze.
    • Coordinamento delle risorse e delle attività di soccorso in caso di calamità naturali o eventi catastrofici.
  7. Gestione del Servizio Rifiuti:
    • Organizzazione e gestione del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti urbani.
    • Promozione della raccolta differenziata e adozione di misure per la riduzione e il riciclo dei rifiuti.
  8. Servizi Cimiteriali:
    • Gestione delle concessioni, della custodia, della manutenzione e della pulizia dei cimiteri comunali.
    • Organizzazione delle operazioni cimiteriali, come inumazioni, esumazioni, ecc.
  9. Urbanistica:
    • Elaborazione e gestione degli strumenti urbanistici, quali il piano regolatore generale (PRG) e i piani particolareggiati.
    • Valutazione e autorizzazione di progetti di sviluppo urbano, edilizia residenziale e commerciale.
  10. Edilizia Privata:
    • Rilascio di autorizzazioni edilizie per interventi sulle proprietà private, come nuove costruzioni, ristrutturazioni, ampliamenti, ecc.
    • Vigilanza e controllo delle opere edilizie per garantire il rispetto delle normative urbanistiche e edilizie.
  11. Gestione del Territorio e dell'Ambiente:
    • Monitoraggio e tutela del territorio comunale e delle risorse ambientali, inclusi parchi naturali, aree protette, corsi d'acqua, ecc.
    • Adozione di politiche e interventi per la salvaguardia dell'ambiente e la promozione della sostenibilità ambientale.
In sintesi, il settore tecnico del comune si occupa di pianificare, gestire e mantenere le infrastrutture pubbliche, fornendo servizi essenziali per la vita quotidiana dei cittadini e contribuendo allo sviluppo sostenibile del territorio comunale.

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025, 10:24

Skip to content