Descrizione
Il Comune di Contigliano ha reso noto che i cittadini appartenenti agli Stati membri dellâUnione Europea, residenti in Italia, hanno il diritto di votare e candidarsi alle elezioni comunali. Questo diritto è regolato dalla legge italiana in conformitĂ con la direttiva 94/80/CE del Consiglio dellâUE.
Chi Può Votare e Candidarsi?
I cittadini di Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria possono votare per lâelezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale nel comune di residenza. Anche il personale diplomatico e consolare dellâUE in Italia può esercitare questo diritto, purchĂŠ non giĂ iscritto in altre liste elettorali aggiuntive di un altro comune italiano.
Come Iscriversi alle Liste Elettorali Aggiunte
Per votare o candidarsi, è necessario presentare una domanda di iscrizione presso lâUfficio Elettorale del Comune di residenza. La domanda deve contenere:
- Nome, cognome, luogo e data di nascita;
- Dichiarazione della cittadinanza;
- Indirizzo di residenza attuale e indirizzo nello Stato di origine;
- Richiesta di iscrizione nellâanagrafe della popolazione residente nel comune (se non giĂ iscritti);
- Richiesta di iscrizione nella lista elettorale aggiunta.
Se la domanda non viene consegnata personalmente, è necessario allegare una copia non autenticata di un documento di identità valido, secondo quanto previsto dal d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Scadenza per la Presentazione della Domanda
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento. Tuttavia, in occasione del rinnovo del consiglio comunale, essa deve essere consegnata entro il quinto giorno successivo allâaffissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali, ovvero entro e non oltre il 15 aprile 2025.
Per ulteriori dettagli e per ottenere il modulo di domanda, gli interessati possono rivolgersi allâUfficio Elettorale del Comune o consultare il sito web istituzionale del Comune di Contigliano.