Avviso progetto ” Riattiviamoci”, al via il progetto per l’invecchiamento attivo degli over 65

Dettagli della notizia

Un'iniziativa per promuovere il benessere, l'autonomia e la socializzazione attraverso attività di assistenza, movimento e cultura. Scadenza adesioni 8 settembre 2025. Partecipazione gratuita.

Data:

13 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO
Riattiviamoci, al via il progetto per l'invecchiamento attivo degli over 65
Un'iniziativa per promuovere il benessere, l'autonomia e la socializzazione attraverso attività di assistenza, movimento e cultura. Scadenza adesioni 8 settembre 2025. Partecipazione gratuita
Il progetto - cofinanziato dall'Unione Europea e dalla Regione Lazio nell'ambito del Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 Obiettivo di Policy 4 "Un'Europa più sociale" - è rivolto in particolare a 30 anziane ed anziani over 65 residenti nei Comuni di Contigliano,
Cottanello, Greccio e Monte San Giovanni e con un Isee inferiore a 20mila euro Tutti i dettagli sono disponibili al link https://www.moresport.org/riattiviamoci/.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una email all'indirizzo f.ladelfa@lenuovechimere.it o contattare il numero telefonico 345 067 0130.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore IV – Vigilanza

  1. Attività Produttive:
    • Vigilanza e controllo sulle attività produttive presenti sul territorio comunale, garantendo il rispetto delle normative locali e nazionali in materia di sicurezza, igiene, ambiente, ecc.
    • Rilascio di autorizzazioni e concessioni per l'avvio e lo svolgimento di attività commerciali e produttive.
  2. Contenzioso:
    • Gestione delle controversie legali e dei procedimenti giudiziari in cui è coinvolto il comune, sia in veste di parte attiva che passiva.
    • Assistenza legale e rappresentanza legale del comune in procedimenti giudiziari.
  3. Assicurazioni:
    • Gestione delle polizze assicurative del comune, inclusi rischi patrimoniali, responsabilità civile, infortuni, ecc.
    • Valutazione e gestione dei sinistri e delle richieste di risarcimento danni.
  4. Sport:
    • Promozione e organizzazione di attività sportive e ricreative per i cittadini, inclusi eventi, tornei e manifestazioni sportive.
    • Gestione delle strutture sportive comunali, come palestre, campi da gioco, piscine, ecc.
  5. URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico):
    • Gestione delle relazioni con il pubblico e degli sportelli di front-office, fornendo informazioni, assistenza e orientamento ai cittadini su questioni legate ai servizi comunali.
    • Ricezione e gestione delle segnalazioni e delle richieste dei cittadini.
  6. Vigilanza:
    • Sorveglianza e controllo del rispetto delle normative e dei regolamenti comunali su vari fronti, come urbanistica, edilizia, ambiente, sicurezza pubblica, ecc.
    • Interventi di vigilanza e sanzione in caso di violazioni delle norme comunali.
  7. Servizi Scolastici (Trasporto, Refezione):
    • Organizzazione e gestione dei servizi di trasporto scolastico per gli studenti residenti nel territorio comunale.
    • Fornitura e gestione del servizio di mensa scolastica, garantendo alimenti sicuri e bilanciati per gli studenti.
  8. Servizi Sociali:
    • Organizzazione e gestione dei servizi sociali rivolti ai cittadini più vulnerabili, come anziani, disabili, famiglie in difficoltà economica, ecc.
    • Offerta di assistenza sociale, supporto psicologico, servizi domiciliari, assistenza legale, ecc.
In sintesi, il settore vigilanza del comune si occupa di garantire il rispetto delle normative e dei regolamenti comunali in diverse aree e di fornire servizi essenziali per il benessere e la sicurezza dei cittadini.

Ultimo aggiornamento: 13/08/2025, 08:33

Skip to content